L’ ONJ è caratterizzata da un’area esposta di tessuto osseo, a livello del cavo orale, che non guarisce entro 8 settimane dalla diagnosi e che si presenta in pazienti in trattamento (attivo o pregresso) con bifosfonati (orali o endovena) o con denosumab, mai sottoposti, in precedenza, a terapia radiante della regione del capo/collo.
Qual è il rischio reale di sviluppare MRONJ in corso di terapia per osteoporosi?
Ai dosaggi utilizzati per osteoporosi, soprattutto nei primi tre anni di trattamento,l’incidenza si avvicina allo zero
Farmaco | Incidenza |
BIFOSFONATI | 0,1-60 / 100000/anno |
DENOSUMAB | 0-30,2 / 100000/anno |
ROMOSOZUMAB | 2/14.000 (1 era anche in terapia con denosumab, l’altro dopo estrazione dentaria) |
TERIPARATIDE | 0 |
E’ necessario eseguire una visita odontoiatrica prima di iniziare la terapia per osteoporosi?
- Non è indicata una visita odontoiatrica prima dell’inizio della terapia per osteoporosi
- Può esserlo in pazienti a particolare rischio di infezione del parodonto (pazienti diabetici, emopatici, immunodepressi, fumatori, alcolisti, affetti da AIDS)
- Sono consigliati regolari controlli odontoiatrici durante la terapia e maggiore attenzione all’igiene orale
Bisogna interrompere la terapia in caso di procedure odontoiatriche?
- In pazienti in terapia da più di tre anni può essere utile una profilassi antibiotica orale.
- Non è indicata l’interruzione delle terapie per osteoporosi in caso di procedure odontoiatriche:
Farmaco | Indicazioni alla sospensione prima dell’intervento |
Bifosfonati | E’ inutile la sospensione di pochi mesi per la loro lunga durata di azione |
Denosumab | è assolutamente controindicata per il rischio di incremento delle fratture. Si deve utilizzare la finestra di trattamento dal 4° al 6 mese dalla fiala e si può ritardare al massimo fino al 7 mese la somministrazione della fiala successiva. |
Romosozumab | la valutazione rischio beneficio dovrebbe dare indicazioni a rimandare le cure dentarie invasive alla fine dell’anno di trattamento. Data la rarità del evento non ci sono ancora raccomandazioni. |
Teriparatide | non è un antiriassorbitivo quindi non provoca MRONJ anzi favorisce la riparazione di eventuali microfratture del letto alveolare |