QUALI PAZIENTI NECESSITANO DELLA VISITA con il BONE SPECIALIST (BS)?

Scritto il 17/03/2025

Devono essere inviati al BS all’Ambulatorio/Servizio di Osteoporosi di II o III livello i pazienti che mmostrano i seguenti criteri:

• alterazione degli esami di I livello, ad eccezione della sola ipovitaminosi D che il MMG/specialista per patologia correggono in autonomia;

• sospetta osteoporosi secondaria;

• patologie osteometaboliche differenti dall’OP;

• pazienti con T-score < -4;

  • pazienti con fratture multiple da fragilità
  • pazienti in terapia con blocco ormonale adiuvante (uomini e donne)

• intolleranza/effetti collaterali a farmaci di I scelta;

• pazienti con indicazione a trattamento con farmaci di II scelta, secondo nota 79;

  • pazienti che agli algoritmi hanno un rischio di frattura elevato per età (>50%)
  • pazienti in terapia cortisonica prolungata che presentano una frattura da fragilità
  • pazienti con fratture cliniche incidenti in corso di trattamento con farmaci di I scelta;
  • pazienti con peggioramento dei valori di BMD che siano stati trattati per almeno 3 anni con farmaci anti-osteoporotici di prima scelta.
  • Pazienti che hanno eseguito una vertebro/cifoplastica o artrodesi per FV da fragilità

E’ necessario inviare subito questi pazienti al Bone Specialist perché le più recenti acquisizioni scientifiche indicano in questi casi uno schema sequenziale di terapia che inizi con farmaci anabolici o bone builders (tranne che nei pazienti con blocco ormonale) seguiti da anti-riassorbitivi ad elevata efficacia che richiedono un piano terapeutico o la somministrazione e.v.

Modalità  di invio al Bone Specialist:

Ogni medico dovrebbe avere dei centri Osteoprosi di riferimento , perché il Bone Specialist è una figura multidisciplinare che richiede competenze specifiche: non tutti gli endocrinologi, internisti, geriatri, reumatologi, ortopedici o fisiatri sono prescrittori di farmaci di II linea. Molte Regioni hanno istituito l’impegnativa per Prima Visita Osteometabolica che viene erogata solo da centri in cui è presente un Bone Specialist in modo da non  ritardare l’iter diagnostico-terapeutico del paziente